| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: infittirai, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto I: infittirà |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto IT: rifinita |
| Con resto AR: infittii |
| Con resto AT: rifiniti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afiiiinrtt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: rii + [infatti, tifanti]; [irti, riti, tiri, trii] + finita; tinti + rifai; [nitri, trini] + [fiati, tifai]; iriti + [fanti, finta, tanfi]; [nitrii, riniti] + [fati, fiat, tifa]; [nitriti, ritinti] + [fai, ifa]; tifi + [rinati, traini]; fritti + inia; fini + [attiri, ratiti, riatti, tirati, ...]; finti + [atrii, irati]; finii + [ratti, ritta, trita]; finiti + [arti, atri, irta, rati, ...]; infittì + [ari, ria]; rifinì + [atti, tait]; finirti + tai. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[cedo, code] = identificatori; +clona = antilinfocitari; +[calte, celta] = infialettatrici; +calano = antilinfocitaria; +celano = antilinfocitarie; +[colano, locano] = antilinfocitario; +sberla = intrasferibilità; +scampolo = sintoamplificatori. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: fotoionizzazioni, infinitiva, porfirizzazioni, rifinirai « afiiiinrtt » rifiorirai, tritarifiuti, filiali, liofilizzammo |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |