| Anagrammi | ||||
| grammofoni | fonogrammi | |||
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto N: forgiammo, mimografo |
| Con resto R: gonfiammo |
| Con resto F: ignorammo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 10 |
| Con resto FM: agronomi |
| Con resto GN: formiamo |
| Con resto GM: forniamo, ronfiamo |
| Con resto GI: ronfammo |
| Con resto FG: ammonirò, mimarono, monorima, orinammo |
| Con resto MR: gonfiamo |
| Con resto AG: fornimmo |
| Con resto MM: fognario, forgiano |
| Con resto FR: monogami |
| Con resto MN: forgiamo, miografo, omografi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afgimmnoor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: mimo + fragno; ogm + [firmano, formina, informa, morfina]; gnomo + [farmi, firma]; gin + forammo; gnomi + forma; [gommino, gommoni] + [far, fra]; fono + grammi; [formo, morfo] + [magni, mangi]; [fino, info] + gromma; [forni, ronfi] + gomma; [firmo, formi, morfi] + [magno, mango]; [fingo, gonfi] + marmo. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +gaie = fiammeggiarono; +curi = riconfigurammo; +cotta = contafotogrammi; +[reset, reste, terse] = ferromagnetismo; +[adoro, odora] = radiogrammofono; +[mesti, miste, stime, tmesi] = sfigmomanometri; +mesto = sfigmomanometro; +[cordai, dorica, radico, ricado] = fonocardiogrammi; +[catene, cenate, tenace] = monograficamente; +elceto = morfologicamente; +cereale = reoencefalogrammi. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: lattifugo, fargli, frugali, gonfiammo « afgimmnoor » sgonfiammo, forgiammo, fotogrammi, sfigurammo |
| Vedi anche: Frasi con grammofoni, Frasi con fonogrammi |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |