| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: sgonfiasti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto G: infossati, antifossi |
| Con resto T: gonfiassi |
| Con resto S: gonfiasti, sgonfiati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 10 |
| Con resto ST: sgonfiai |
| Con resto GO: fissanti |
| Con resto GS: sfiatino |
| Con resto SS: gonfiati |
| Con resto IN: sfogasti |
| Con resto IS: sfoganti |
| Con resto GT: anfiossi, infossai |
| Con resto FS: stagioni, agostini, agonisti, istigano |
| Con resto FI: sognasti |
| Con resto FG: sionista |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afgiinosst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [osti, sito, tosi] + sfagni; [sosti, tossi] + finga; stoni + sfiga; [siti, tisi] + sfagno; tinsi + sfoga; stinsi + foga; ong + [fissati, fissità, tifassi]; gin + [fastosi, fissato, fossati, sofista]; tingo + fissa; [gnosi, sogni] + [fasti, sfati]; stingo + fasi; tingi + fossa; stingi + sofà; font + agissi; [fisso, fossi] + [tigna, tinga]; fissi + tango; sfinito + gas; [fissino, fossini, infisso, infossi] + tag; fingo + [stasi, tassi]; fingi + [sosta, staso, tasso]; sfingi + [osta, taso, tosa]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[mota, toma] = infagottassimo; +grome = fronteggiassimo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: gonfiarvi, sgonfiai, gonfiassi, sgonfiassi « afgiinosst » gonfiasti, sgonfiavi, gonfiati, fagottini |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |