| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: mimografi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto F: migriamo |
| Con resto G: firmiamo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 7 |
| Con resto FM: giriamo, origami |
| Con resto FO: immigra |
| Con resto MM: forgiai |
| Con resto GM: frimaio |
| Con resto FI: girammo, rigammo |
| Con resto FG: miriamo, rimiamo |
| Con resto AF: immigro, immigrò |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afgiimmor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: mimi + grafo; ogm + firmai; [giro, rigo] + fammi; mogi + [farmi, firma]; fimo + [grami, magri, migra]; [firmo, formi, morfi] + magi; firmi + mago; [forgi, frigo, grifo] + [imam, mami, mima]; [frigi, grifi] + mamo. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +col = glorificammo; +con = grammofonici; +tac = gratificammo; +[csi, ics, sci, sic] = microsfigmia; +[far, fra] = rigraffiammo; +[cedo, code] = commediografi; +cede = mirmecofagide; +[cedi, dice] = mirmecofagidi; +[agone, genoa] = fiammeggiarono; +anche = mangiaformiche; +geste = rifesteggiammo; +sterne = ferromagnetismi; +crotte = fotogrammetrici; +[crossi, scorsi] = microsismografi; +[crosso, scorso] = microsismografo; +[adorno, ardono, dorano, radono, ...] = radiogrammofoni; +stretto = fotogrammetristi. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: xilofagi, fragili, figurali, fiammingo « afgiimmor » rifugiammo, fingiamo, monografisti, sifonogami |
| Vedi anche: Frasi con mimografi |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |