| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: infanghi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 7 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 3 |
| Con resto FN: aghini |
| Con resto FH: gianni |
| Con resto IN: fanghi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afghiinn si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: fingi + han. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ceo, eco] = anfigoniche; +[are, rea] = infangherai; +ree = infangherei; +geco = fiancheggino; +[cero, core, creo, reco] = innografiche; +[reset, reste, terse] = infangheresti; +marca = mangiafranchi; +[rugone, ungerò] = ignifugheranno; +lodola = linfoghiandola; +lodole = linfoghiandole; +cassero = gassificheranno; +correlo = glorificheranno; +torcerà = gratificheranno; +[cremano, cremona] = magnificheranno; +[censirò, censori, cinsero, corsine, ...] = significheranno; +riscuote = giustificheranno; +[cadessero, decorasse] = degassificheranno. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: fiamminghi, lattifughi, aghiformi, fustighiamo « afghiinn » infanghino, flashing, sfoghiamo, frughiamo |
| Vedi anche: Frasi con infanghi |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |