| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: trafiggono, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto F: ingorgato |
| Con resto T: foraggino |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 14 |
| Con resto GG: foratino, frantoio, tifarono |
| Con resto GR: gonfiato |
| Con resto GN: forgiato |
| Con resto FI: traggono |
| Con resto FN: ortaggio |
| Con resto RT: foggiano |
| Con resto NR: foggiato |
| Con resto AT: friggono |
| Con resto NO: trafiggo |
| Con resto NT: foraggio, foraggiò |
| Con resto OT: friggano |
| Con resto GT: fognario, forgiano |
| Con resto FT: aggiorno, aggiornò, gorgonia |
| Con resto FG: ignorato |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afgginoort si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: ton + foraggi; [noto, tono] + frigga; [torno, toron, trono] + faggi; togo + [fragni, frigna]; goti + fragno; tingo + grafo; grog + [fotina, tafoni, tifano]; gorgo + [fanti, finta, tanfi]; gong + forati; grongo + [fati, fiat, tifa]; gringo + fato; fot + [agrigno, ingorga]; fon + ortaggi; font + [aggiro, gorgia, raggio, roggia]; front + aggio; tonfo + raggi; forti + gogna; [forni, ronfi] + taggo; [fornito, fortino, trionfo, tronfio] + gag; [forgi, frigo, grifo] + tango; [fingo, gonfi] + [argot, grato, targo, trago]; forgino + tag; foggi + [antro, torna]; friggo + [nato, nota, onta]; foggino + tar. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tai = fattorinaggio; +nero = fronteggiarono; +[nave, vane, vena] = fronteggiavano; +resse = fronteggiassero; +[messi, smise] = fronteggiassimo; +serie = rifesteggiarono. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: foggiano, foggiarono, sfoggiarono, foraggino « afgginoort » sfoggiano, friggano, sfuggivano, fuggivano |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |