| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: formaggino, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto N: formaggio |
| Con resto M: foraggino |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 14 |
| Con resto FG: agronomi |
| Con resto GG: forniamo, ronfiamo |
| Con resto GR: gonfiamo |
| Con resto NO: formaggi |
| Con resto FR: omaggino |
| Con resto MR: foggiano |
| Con resto NR: foggiamo |
| Con resto FN: maggioro, maggiorò |
| Con resto GN: forgiamo, miografo, omografi |
| Con resto AM: friggono |
| Con resto MN: foraggio, foraggiò |
| Con resto MO: friggano |
| Con resto GM: fognario, forgiano |
| Con resto FM: aggiorno, aggiornò, gorgonia |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afggimnoor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: mono + frigga; ogm + fognari; moog + [fragni, frigna]; groom + finga; gnomo + grafi; mogi + fragno; migro + [fango, fogna]; gnomi + grafo; grog + infamo; gong + [amorfi, forami, formai, formia]; fon + maggior; [firmo, formi, morfi] + gogna; [formino, informo] + gag; [frigo, grifo] + mango; forgio + gnam; [fingo, gonfi] + [gramo, groma, magro]; foggi + [norma, ramno]; friggo + [mano, noma]; foggino + ram. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[eta, tea] = foraggiamento; +maie = fiammeggiarono; +vate = fronteggiavamo; +avete = favoreggiamento; +[sesti, stesi, tessi] = fronteggiassimo; +celate = grafologicamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: fonomontaggio, fonomontaggi, fotomontaggio, fotomontaggi « afggimnoor » foggiamo, formaggio, sfoggiamo, formaggi |
| Vedi anche: Frasi con formaggino |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |