| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: friggiamo, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto F: maggiori, miraggio |
| Con resto I: formaggi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 8 |
| Con resto FO: miraggi |
| Con resto FG: giriamo, origami |
| Con resto MR: foggiai |
| Con resto IM: foraggi |
| Con resto GM: forgiai |
| Con resto GG: frimaio |
| Con resto FI: maggior |
| Con resto FM: giorgia |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afggiimor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: mio + frigga; [miro, mori, rimo] + faggi; ogm + frigia; mogi + grafi; migri + foga; oggi + [farmi, firma]; fimo + raggi; [firmo, formi, morfi] + [aggi, giga]; [forgi, frigo, grifo] + magi; [frigi, grifi] + mago; foggi + [armi, mari, mira, rami, ...]; friggo + [ami, mai, mia]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ante, etna, nate, tane] = foraggiamenti; +[asso, ossa] = foraggiassimo; +[salo, sola] = logismografia; +[leso, sole] = logismografie; +[sete, tese] = rifesteggiamo; +[ameno, emano, maone, nomea] = fiammeggiarono; +meste = rifesteggiammo; +[sesto, soste, steso, tesso, ...] = termofissaggio; +[retro, terrò, torre] = termoigrografi; +[avente, teneva, venate, veneta] = favoreggiamenti; +emessa = fiammeggiassero; +aveste = rifesteggiavamo; +torcerà = termoigrografica; +ritorce = termoigrografici; +torcerò = termoigrografico. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ignifugammo, formaggini, foggiassimo, sfoggiassimo « afggiimor » infigga, infiggano, ignifugarono, ignifugano |
| Vedi anche: Frasi con friggiamo |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |