| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: affliggo, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 1 |
| Con resto L: affiggo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 4 |
| Con resto FF: loggia |
| Con resto FL: foggia, faggio |
| Con resto FG: foglia, aglifo |
| Con resto GG: affilo, affilò |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere affggilo si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: gli + goffa; goffi + gal. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ami, mai, mia] = affliggiamo; +[erme, mere] = affliggeremo; +[nave, vane, vena] = affliggevano; +[osei, soie] = filosofeggia; +renna = affliggeranno; +resse = affliggessero; +[messi, smise] = affliggessimo; +[erose, rosee] = filosofeggerà; +oserei = filosofeggerai; +omeosi = filosofeggiamo; +noiose = filosofeggiano; +oserei = filosofeggiare; +osiate = filosofeggiata; +etesio = filosofeggiate; +berbere = affliggerebbero; +siedono = filosofeggiando; +esitino = filosofeggianti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: sfigmografi, sgraffignino, sgraffigni, affliggono « affggilo » gaglioffo, sfigmografo, affiggono, soffriggano |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |