| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: trattenuto, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto T: otturante |
| Con resto U: trottante |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto NT: eruttato, otturate |
| Con resto NU: trottate |
| Con resto TT: eruttano, ruotante |
| Con resto RT: ottenuta, attenuto |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aenorttttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tot + [turante, urnetta, urtante]; tutto + [entra, tenar, terna]; [rutto, tutor] + [natte, netta, tante, tenta]; [nutro, turno] + tetta; tutte + [antro, torna]; tetto + nutra; unte + [tratto, trotta]; [nutre, tuner] + tatto; [entro, tenor, terno, toner, ...] + tutta; trento + tuta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[fasto, sfato] = sottofatturante; +[demolì, melodi] = duemilatrentotto; +necton = trecentottantuno; +cederne = duecentotrentatré; +cadente = duecentottantatré; +franoso = sottofattureranno; +cederne = trecentotrentadue; +cadente = trecentottantadue; +riemerso = neurotrasmettitore; +[miorresi, rimisero] = neurotrasmettitori; +consente = trecentosettantuno; +ascendete = duecentosettantatré; +ascendete = trecentosettantadue; +censimenti = trecentottantunesimi; +censimento = trecentottantunesimo; +[adescamenti, sadicamente] = trecentottantaduesima; +decisamente = trecentottantaduesime. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: svernavo, notare, entrato, trottante « aenorttttu » otturante, eruttano, trovante, nuotare |
| Vedi anche: Frasi con trattenuto |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |