| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: sostentammo, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto S: ostentammo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 5 |
| Con resto MM: ottonasse |
| Con resto TT: manomesso |
| Con resto SS: ammettono, manometto |
| Con resto OS: stentammo |
| Con resto MO: smontaste |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aemmnoosstt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: sto + sommante; ton + sommaste; stono + stemma; sms + [monetato, nomoteta, omettano, ottomane, ...]; smonto + [mesta, satem, stame]; sommo + stante; [est, set] + stonammo; test + sommano; stento + somma; mesto + [smonta, stamno]; smettono + mas; stemmo + [santo, stano, stona]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ere, ree] = manomettessero; +mie = manomettessimo; +[anice, cenai, ciane] = tassonomicamente; +[alitosi, isolati, litiosa, oliasti] = sottoalimentassimo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: sottentrammo, smorzamento, manometro, manomesso « aemmnoosstt » ostentammo, smottamento, menomato, ammettono |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |