| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: trattenuti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto T: attinture, eruttanti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto NT: attutire, eruttati |
| Con resto NR: attutite |
| Con resto TU: tritante |
| Con resto TT: ritenuta, tenutari, nutriate, tenitura |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeinrttttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tutti + [entra, tenar, terna]; rutti + [natte, netta, tante, tenta]; [nutri, turni] + tetta; tutte + [antri, trani, trina]; unte + tratti; tetti + nutra; [entri, inter, terni, treni, ...] + tutta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[alesi, elisa, esali] = intertestualità; +[alias, salai] = intratestualità; +censimento = trecentottantunesimi; +telecomanda = duecentottantatremila; +motocolonne = ottocentotrentunomila; +ascenderemo = trecentotrentaduesima; +telecomanda = trecentottantaduemila; +adescamento = trecentottantaduesima. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: svernavi, intera, entrati, tritante « aeinrttttu » attinture, trituzzante, ritenuta, nutrivate |
| Vedi anche: Frasi con trattenuti |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |