| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: osteotomia, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto I: omeostato |
| Con resto O: omeostati |
| Con resto A: osteotomi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto OO: atomiste, testiamo |
| Con resto EO: tostiamo |
| Con resto OS: omotetia |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeimooostt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: toso + tomaie; [moto, tomo] + osiate; ito + osteoma; etto + osiamo; ometto + [iosa, oasi, osai, saio, ...]; otite + omaso; [esito, ostie] + atomo; [etimo, mieto] + osato; omeosi + atto; osteomi + tao. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[censite, centesi, cestine] = ottocentoseiesima; +convincendoti = ottocentodiciannovesimo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: motoreattori, sottostimassero, autoerotismo, vasomotorie « aeimooostt » imporporare, espropriamo, approssimerò, prosperassimo |
| Vedi anche: Frasi con osteotomia |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |