| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: ritrattiste, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto T: atterristi, ritritaste |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 6 |
| Con resto AT: ristretti |
| Con resto TT: irritaste, ritiraste |
| Con resto ST: atterriti, ritritate |
| Con resto IT: ristretta |
| Con resto RT: satiretti, triteista |
| Con resto ET: rattristi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeiirrstttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tir + [estratti, tritaste]; tris + tritate; itti + starter; [irti, riti, tiri, trii] + [stratte, stretta]; [stiri, tirsi] + tratte; tristi + [ratte, retta, tetra]; test + [artriti, ritrita, tirarti]; [ter, tre] + tritasti; tetti + trarsi; [setti, testi] + trarti; stetti + tirar; [retti, ritte, tetri, trite] + [strati, trasti, trista]; triste + [ritta, trita]; stretti + [arti, atri, irta, rati, ...]; tiretti + star. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +chi = ritrattistiche; +[modena, monade, nomade] = radiotrasmittente; +[dinamo, domani, domina, modani, ...] = radiotrasmittenti; +[ceromi, cromie, romice] = ricetrasmettitori; +meleto = teletrasmettitori. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: esaurirsi, stirerai, irritaste, atterristi « aeiirrstttt » restrittiva, restituirà, surrettizia, esaurirti |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |