| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: riurterai, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto I: riurtare, riurterà |
| Con resto U: ritirare, irritare, ritirerà, irriterà... |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 5 |
| Con resto IR: turerai, urterai |
| Con resto IU: riterrà, arretri |
| Con resto ER: riurtai |
| Con resto RR: autieri, iutiera |
| Con resto RU: artieri, tirerai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeiirrrtu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: uri + [errati, ritrae, terrai, tirare, ...]; [turi, urti] + [erari, errai]; rii + [turare, turerà, uretra, urtare, ...]; riurti + [are, rea]; [urei, urie] + tirar; uteri + [arri, rari]; erri + [iurta, turai, urtai]; [irite, rieti] + urrà. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +duo = autoridurrei; +gnu = riguarniture; +plot = plurireattori; +[cast, scat] = restauratrici; +gesù = riaugureresti; +botto = biotrituratore; +scese = riassicurerete; +trust = ristrutturerai; +vinca = riverniciatura; +vince = riverniciature; +penoso = anterosuperiori; +posato = autorespiratori; +scisse = riassicureresti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ritritare, atterrirti, triturerai, atterrirvi « aeiirrrtu » riverirà, rasieri, riservassi, irritasse |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |