| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: pompeiani, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto I: ippomane |
| Con resto P: eponimia |
| Con resto E: ippomani |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 8 |
| Con resto NP: emiopia |
| Con resto IM: appieno |
| Con resto IP: eponima, peniamo |
| Con resto IN: pepiamo |
| Con resto EO: pampini |
| Con resto EP: iponima |
| Con resto AP: eponimi, iponime |
| Con resto EI: mappino, pampino |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeiimnopp si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [oppi, popi] + [ameni, anime, emani, emina, ...]; pin + ipomea; noi + impepa; [pino, poni] + [ampie, empia]; ippon + maie; pomi + [apine, panie, penai, piane, ...]; pompi + [iena, naie]; [mino, nomi] + pepai; pipì + [ameno, emano, maone, nomea]; pini + poema; ioni + mappe; miopi + [nepa, pane, pena]; [minio, omini] + pepa; imponi + ape; [epo, poe] + impani; [pepo, pope] + [animi, imani, minai, minia]; pie + impano; [pepi, pipe] + [amino, amnio, animo, imano, ...]; nei + pompai; peni + ampio; [eoni, ione, noie] + mappi; [peoni, pieno, pione] + ampi; pepino + [ami, mai, mia]; mie + apponi; empi + piano; [empio, miope, poemi] + [pani, pian, pina]; [meni, mine] + [appio, oppia]; [moine, noemi] + [appi, papi, pipa]; impone + [api, pia]; inie + [mappo, pompa]; pieni + mapo; miei + nappo; impepi + ano; emioni + app. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +trac = precampionati; +[arre, erra, rare] = riappianeremo; +[tigna, tinga] = appigionamenti; +tango = appigionamento; +marre = riappianeremmo; +strenne = prepensionamenti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: emozionati, emozionavi, emozionai, eponimia « aeiimnopp » azzoppimenti, ippomanzie, piromanie, rimproveranti |
| Vedi anche: Frasi con pompeiani |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |