| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: inquisiate, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto S: inquietai |
| Con resto A: inquisite |
| Con resto E: inquisita |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto AS: inquieti |
| Con resto IS: inquieta |
| Con resto ES: iniquità |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeiiinqstu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [siti, tisi] + equina; insiti + equa; iniqui + [aste, seta, tesa]; inquisì + [eta, tea]; [site, stie, tesi] + iniqua; [equi, quei] + [insita, intasi]; questi + inia; quieti + [ansi, nasi, sani]; quesiti + ani; [etini, tieni] + quasi; [equini, inique] + [asti, sita, stai, stia, ...]; sieniti + qua. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +din = disinquiniate; +lob = questionabili; +samare = quarantaseiesimi; +manesca = cinquantaseiesima; +mancese = cinquantaseiesime; +[mancesi, mnesica] = cinquantaseiesimi; +[manesco, mescano, scamone, scemano] = cinquantaseiesimo; +[mandarlo, mandorla] = quadrimensionalità; +scotteremo = quattrocentoseiesimi; +[acconsente, saccentone] = seicentocinquantasei; +conclamante = centocinquantaseimila; +sarmentaceo = centoquarantaseiesimi; +conclamante = seicentocinquantamila; +[concisamente, consciamente] = centocinquantaseiesimi; +concettosamente = cinquecentottantaseiesimo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: inquietarti, inquietarvi, inquietassi, inquietasti « aeiiinqstu » inquisivate, inquietati, inquietai, inquietavi |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |