| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: illuminamenti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 12 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 12 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere: 3 |
| Con resto EM: illuminanti |
| Con resto IM: illuminante |
| Con resto MN: illuminiate |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeiiillmmnntu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nummi + niellati; munii + mantelli; immuni + [allenti, antille, nitella, tellina]; [limi, mili] + mulinante; [lumini, mulini] + [lamenti, limante, maltine, melanti, ...]; mimuli + lentina; limuli + [mentina, minante]; illumini + [mante, menta]; neumi + millanti; mille + inumanti; minime + nullità; elminti + mulina; millenni + mutai; linimenti + mula. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[dose, sedo, sode] = multidimensionale; +[dosi, sodi] = multidimensionali; +[cesti, ciste] = illuministicamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: plurimillenario, plurimillenari, livellazioni, lillipuziane « aeiiillmmnntu » millenarismi, millimetranti, millimetrati, millesimati |
| Top: Anagrammi di 13 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |