| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: giuntante, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto N: giuntate |
| Con resto U: tangenti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 8 |
| Con resto TT: ingenua, genuina, guanine |
| Con resto TU: neganti |
| Con resto NN: attigue |
| Con resto NU: attinge, gitante, gattine |
| Con resto GT: annuite |
| Con resto GU: intenta, nanetti, annetti, attenni... |
| Con resto NT: ungiate |
| Con resto GN: tenuità, attenui |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeginnttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nut + [agenti, gitane, negati]; unti + tenga; unni + [gatte, getta]; gnu + [entità, inetta, nettai, tentai, ...]; gin + tenuta; ungi + [natte, netta, tenta]; tuning + [eta, tea]; unte + [tigna, tinga]; unne + gatti; [netti, tenti, tinte] + unga; tenni + tuga; unenti + tag; unge + [tanti, tinta]; getti + unna. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +gal = agglutinante; +doc = cinguettando; +tic = cinguettanti; +gip = punteggianti; +[coro, orco, roco] = cinguettarono; +[cavo, cova] = cinguettavano; +[come, meco] = contiguamente; +[mesi, mise, semi] = ingiustamente; +ridi = ingratitudine; +[agra, gara] = riagguantante; +magli = agglutinamenti; +[parlo, porla] = pattuglieranno; +gesso = suggestionante; +[grami, magri, migra] = trangugiamenti; +[gramo, groma, magro] = trangugiamento; +[liscio, scolii] = etnolinguistica; +vedismi = disgiuntivamente; +misceli = linguisticamente; +implose = puntigliosamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: insegna, ginnaste, neganti, tangenti « aeginnttu » ingenua, agonie, prosopoagnosie, prosopagnosie |
| Vedi anche: Frasi con giuntante |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |