| Anagrammi | ||||
| giallume | giumella | |||
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 7 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 8 |
| Con resto GI: allume |
| Con resto LM: eguali |
| Con resto AL: legumi |
| Con resto AM: ligule, ugelli |
| Con resto EM: ligula |
| Con resto GL: emulai |
| Con resto LU: legami, maglie, gameli, migale |
| Con resto MU: legali, gialle, gliela, gliale |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aegillmu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [lumi, muli] + [gale, gela, lega]; gli + [emula, ulema]; emù + galli; [leu, lue] + magli; mule + [agli, glia]; [ile, lei] + gluma; [emuli, umile] + gal; glume + [ali, ila, lai]; [egli, geli, gilè, glie, ...] + mula. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[tar, tra] = metallurgia; +[ter, tre] = metallurgie; +cin = mucillagine; +trac = metallurgica; +[forni, ronfi] = anguilliforme; +start = metallurgista; +atropo = glomerulopatia; +[opterò, poterò, proteo] = glomerulopatie; +[indirò, indori, ordini, ridoni] = illanguidiremo; +[finora, fornai, orfani, ronfai] = linoleumgrafia; +[ritardo, torrida, tradirò] = idrometallurgia; +[roderti, torride, triedro] = idrometallurgie; +tondini = illanguidimento; +[partirò, partorì, protrai, raptori, ...] = pirometallurgia; +[piretro, pretori] = pirometallurgie; +[nascente, sancente] = anguillescamente; +[centrato, cornetta, troncate] = magnetotellurica; +[contrite, cornetti] = magnetotellurici; +[contorte, cornetto] = magnetotellurico; +nitrazione = multigenerazionali. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: polemologia, megalopoli, glomerulari, legalismo « aegillmu » agnelli, gonnellina, agnellino, ignorantello |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |