| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: oligoemia, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto A: miologie |
| Con resto E: miagolio, miologia |
| Con resto I: elogiamo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 9 |
| Con resto OO: emigali, mialgie |
| Con resto EI: miagolò, miagolo, miologa |
| Con resto EO: miagoli |
| Con resto GO: emiolia |
| Con resto EL: gioiamo |
| Con resto AE: miologi |
| Con resto IL: oogamie |
| Con resto MO: elogiai |
| Con resto IO: gamelio, geliamo |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aegiilmoo si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: mio + elogia; olio + [gamie, magie]; olmio + gaie; [ilio, ioli, olii] + omega; mogi + aiole; mogio + elia; igloo + maie; [elmo, melo, mole] + gioia; meolo + agii; [elio, ileo, iole] + [magio, mogia]; [meloi, meoli] + [agio, gaio, ioga]; emilio + ago; gemo + oliai; gemi + aiolo; mogie + olia; elogi + miao; elogio + [ami, mai]; [meglio, moglie] + aio; gioie + [malo, mola]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tic = oligocitemia; +rap = paremiologia; +per = paremiologie; +step = epistemologia; +lini = ingioielliamo; +sono = onomasiologie; +trans = gerosolimitana; +[cesto, coste] = logosemeiotica; +[entro, tenor, terno, toner, ...] = omogenitoriale; +[nitro, torni, trino, troni] = omogenitoriali; +[antri, trani, trina] = rianimatologie; +[attorni, nitrato, rotanti, tintora, ...] = omogenitorialità; +tornanti = monogenitorialità. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: mantiglie, malignetti, minutaglie, minuzzaglie « aegiilmoo » paremiologi, oligospermia, primatologie, mariologie |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |