| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: unghiate, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 1 |
| Con resto H: ungiate |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 12 |
| Con resto EH: giunta, guanti |
| Con resto NT: aiughe |
| Con resto NU: taighe |
| Con resto GH: uniate |
| Con resto HT: guinea, guaine, iguane |
| Con resto GU: hentai |
| Con resto HU: agenti, negati, gitane |
| Con resto TU: ghinea |
| Con resto AT: unghie |
| Con resto HN: augite, guaite |
| Con resto AH: giunte |
| Con resto ET: unghia |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeghintu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: gin + haute; unte + aghi; unge + thai; tughe + ani; ghie + unta; neghi + [tau, tua]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cri = cinghiature; +[ciò, coi] = coniughiate; +[afra, farà] = naufraghiate; +[idrici, ridici] = antigiuridiche; +sferra = naufragheresti; +scamoni = antischiumogena; +[menisco, mnesico, scemino] = antischiumogene; +cinismo = antischiumogeni; +[monoscì, mosconi] = antischiumogeno; +[scavalco, slovacca] = galvanocaustiche; +[fornisci, frinisco] = giustificheranno; +celtismi = metalinguistiche. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ungheria, ghettina, unghietta, vanghetti « aeghintu » prorogherai, proroghiate, oreotraghi, piagherò |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |