| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: lumeggiato, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto G: mugoliate |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto AT: lumeggio, lumeggiò |
| Con resto MT: eguaglio, eguagliò |
| Con resto OT: lumeggia |
| Con resto TU: leggiamo |
| Con resto MU: taleggio, telaggio |
| Con resto GI: mugolate |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeggilmotu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tum + aleggio; [mou, umo] + [taleggi, telaggi]; muto + aleggi; muti + egloga; mugo + [gelati, legati, taglie, teglia]; oggi + muleta; muggito + alé; emù + loggati; mute + loggia; temo + [guglia, laggiù]; multe + aggio; [molte, motel] + uggia; [etimo, mieto] + gulag; [emuli, umile] + taggo; gemuto + [agli, glia]; gluteo + magi; glume + agito; gite + mugola; glutei + mago; legumi + [gota, toga]; [meglio, moglie] + tuga; [leggo, logge] + mutai; guglie + [mota, toma]; leggio + muta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +una = uguagliamento; +[arto, atro, rota, taro, ...] = aggomitolature; +gina = metalinguaggio; +[grana, ragna] = ragguagliamento. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: lampeggio, agglomeri, gergalismo, lussureggiamo « aeggilmotu » lumeggiavo, lampeggi, lumeggia, noleggiano |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |