| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: primeggiai, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto I: primeggia |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto GR: impiegai |
| Con resto GI: piegarmi |
| Con resto GM: ripiegai |
| Con resto AI: primeggi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeggiiimpr si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: pii + armeggi; gip + emigrai; giri + pigmea; pigi + emigra; pigri + [gamie, magie]; migri + piega; grigi + [ampie, empia]; pie + miraggi; empi + [aggiri, grigia]; emiri + paggi; [imperi, riempi] + [aggi, giga]; riempii + gag; gemi + parigi; [germi, gremì] + pigia; pigmei + [agri, gira, riga]; grigie + ampi; meriggi + [api, pia]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +qua = equipaggiarmi; +oro = ripeggioriamo; +[albe, bela, elba] = impareggiabile; +[albi, balì] = impareggiabili; +[rosso, sorso] = ripeggiorassimo; +crotte = temporeggiatrici; +lambente = impareggiabilmente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: tinteggiassimo, primeggianti, ripeggioriamo, ripeggiorassimo « aeggiiimpr » primeggiassi, primeggiasti, primeggiati, primeggiavi |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |