| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: morfonema, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto E: ronfammo |
| Con resto O: frenammo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 8 |
| Con resto EF: ornammo |
| Con resto AF: mormone |
| Con resto EM: formano |
| Con resto EN: forammo |
| Con resto AM: fremono |
| Con resto NO: faremmo, morfema |
| Con resto MM: foraneo |
| Con resto MO: fermano, fremano |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aefmmnoor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: mono + [ferma, frame, frema]; [forno, ronfo] + emma; formo + [amen, mena]; [meno, nome] + forma; memo + [frano, ronfa]; menomo + [far, fra]; [freno, freon] + mamo; [fermo, forme, fremo] + [mano, noma]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tic = confermatomi; +ben = membranofone; +per = profaneremmo; +dir = rinfoderammo; +zeri = frazioneremmo; +alzi = malformazione; +vita = rifomentavamo; +celle = cellofaneremmo; +getti = infagotteremmo; +pisci = personificammo; +[sesti, stesi, tessi] = smorfiosamente; +insiti = enantiomorfismi; +[insito, stoini] = enantiomorfismo; +strige = ferromagnetismo; +fatico = morfofonematica; +[modesti, modiste] = endometamorfismo; +linizzi = femminilizzarono; +incliti = informicolamenti; +[inclito, incolti] = informicolamento; +caprettino = antropomorficamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: fame, fomentammo, fermammo, nematomorfo « aefmmnoor » frenammo, frammento, funestammo, omeomorfa |
| Vedi anche: Frasi con morfonema |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |