| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: follatore, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto T: aloflore |
| Con resto O: fratello, frollate |
| Con resto E: frollato |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 6 |
| Con resto FO: tollera, rotella, tallero, allerto... |
| Con resto LL: teofora |
| Con resto OT: follare |
| Con resto LO: fartelo, trafelo, trafelò |
| Con resto EF: rollato |
| Con resto AF: tollerò, otrello, tollero, torello |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeflloort si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [orto, toro] + falle; loto + farle; rollo + [afte, fate, feta]; [foto, tofo] + ralle; loft + orale; frollo + [eta, tea]; [erto, otre, rote] + fallo; telo + [farlo, flora]; oltre + [falò, fola]; rollè + fato; feto + [rallo, rolla]; forte + allo; [elfo, fole] + [altro, latro, tarlo]; folte + [laro, orla]; feltro + [lao, ola]; refolo + alt; folle + [arto, atro, rota, taro, ...]; frolle + tao. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[agi, gai, già] = fotoallergia; +[miro, mori, rimo] = allotriomorfe; +frana = affratellarono; +senesi = lateroflessione; +[sesini, sinesi] = lateroflessioni; +abnorme = oftalmoblenorrea; +egoistici = elettrofisiologica; +adagiarmi = radiometallografia; +intuirete = tetrafluoroetileni. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: flatulento, frullante, aloflore, sfollassero « aeflloort » fossatello, follare, frollare, frullassero |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |