| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: fortunella, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 4 |
| Con resto N: follature |
| Con resto U: frollante |
| Con resto O: frullante |
| Con resto L: fortunale |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 10 |
| Con resto FL: luterano, ultronea |
| Con resto NO: frullate |
| Con resto NU: fratello, frollate |
| Con resto ET: frullano |
| Con resto EN: frullato |
| Con resto LU: frontale |
| Con resto AT: frullone |
| Con resto FU: tranello, rallentò, rallento, rollante |
| Con resto FT: allunerò |
| Con resto FN: lutreola |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aefllnortu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nut + follare; [nutro, turno] + falle; rullo + [fante, nafte]; troll + faune; nullo + frate; turf + [alleno, anello]; fon + rullate; font + allure; [funto, futon] + ralle; front + alule; loft + [lunare, ranule]; full + [notare, noterà, orante, ornate, ...]; frullo + [ante, etna, nate, tane]; unte + frolla; [nutre, tuner] + [fallo, folla]; [note, onte] + frulla; rotule + flan; tulle + [frano, ronfa]; forte + nulla; fonte + rulla; feltro + [luna, ulna]; teflon + urla; folle + nutra; frolle + unta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ace = cellofanature; +eiettore = tetrafluoroetilene; +eiettori = tetrafluoroetileni. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: frulleranno, fellona, orfanello, frollante « aefllnortu » sfollante, flatulento, frullante, aloflore |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |