| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: trafitture, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto R: fruttiate |
| Con resto T: fruttiera, frutterai, frutteria |
| Con resto F: triturate |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 13 |
| Con resto ER: fruttati |
| Con resto FT: tirature, riurtate |
| Con resto FU: ritratte |
| Con resto FR: attutire, eruttati |
| Con resto TU: rifratte |
| Con resto AT: fritture |
| Con resto AR: frutteti |
| Con resto RU: frittate, trafitte |
| Con resto IR: fruttate |
| Con resto EF: tratturi |
| Con resto FI: tratture |
| Con resto IT: fratture, fruttare, frutterà |
| Con resto ET: frittura, fratturi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aefirrtttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tutti + ferra; tir + fatture; [turi, urti] + [fratte, fretta]; rutti + frate; turf + [atteri, ettari, ratite, teatri, ...]; fruì + tratte; furti + [ratte, retta, tetra]; frutti + [arte, atre, erta, rate, ...]; tutte + farri; [ter, tre] + [fatturi, fruttai, tartufi]; [erti, irte, iter, reti, ...] + frutta; fute + trarti; fritte + [artù, ruta, tura, urta]; furetti + tar; ferri + tutta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +spa = ipersfruttata; +psi = ipersfruttati; +[ops, pos] = ipersfruttato; +[aoni, noia] = infiorettatura; +[eoni, ione, noie] = infiorettature; +[colo, cool, loco] = tartuficoltore; +[clou, culo] = tartuficolture; +osato = sottofatturerai; +osava = sovrafatturiate; +ciclo = tartuficoltrice; +[ossetto, sotteso] = sottofattureresti; +osserva = sovrafattureresti; +glucina = ultracentrifugati. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: sferruzzai, sferravi, ferrati, rifratte « aefirrtttu » fruttiera, refurtiva, fureria, frizzare |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |