| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: funestanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto N: funestati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 9 |
| Con resto SU: ninfetta |
| Con resto NS: fiutante |
| Con resto NU: festanti |
| Con resto NT: funestai, infauste |
| Con resto IN: stufante |
| Con resto FN: astenuti, statuine, situante, suinetta |
| Con resto FU: tennista, stannite |
| Con resto NN: fiutaste, stufiate |
| Con resto FT: annuiste |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aefinnsttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nut + [infesta, nefasti]; sunti + [fante, nafte]; unni + sfatte; tufi + stanne; funi + [stante, stenta]; funsi + [natte, netta, tante, tenta]; unne + [sfatti, sfitta]; tenni + [fusta, stufa]; tennis + futa; funse + tinta; fitte + sunna; sfitte + unna. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +emica = faunisticamente; +[muterò, tumore] = infruttuosamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: funzionate, infranse, infrante, nenufari « aefinnsttu » infante, ninfetta, finanze, afonie |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |