| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: trafiletto, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto T: lattifero, trifolate |
| Con resto R: filettato |
| Con resto F: lettorati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 11 |
| Con resto FL: ottriate |
| Con resto LO: frittate, trafitte |
| Con resto OT: filtrate, rifletta, flirtate |
| Con resto FT: titolare, lotteria, lattiero, latiterò... |
| Con resto ET: filtrato, flirtato |
| Con resto LT: fattorie |
| Con resto FR: titolate, lottiate |
| Con resto TT: feltraio, filatore |
| Con resto IT: flottare |
| Con resto AT: rifletto |
| Con resto EL: trafitto |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aefilorttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tot + [farteli, feltrai, liftare, trafeli]; tir + fattelo; [irto, orti, otri, rito, ...] + fletta; tilt + forate; loti + [fratte, fretta]; [lotti, tolti] + frate; litro + [fatte, fetta]; fot + [liretta, rettali, riletta, terital]; loft + [atteri, ettari, ratite, teatri, ...]; fitto + altre; forti + [latte, letta]; fritto + [alte, tale, tela]; [flit, lift] + [attero, attore, ettaro, oretta, ...]; [filo, lofi] + tratte; folti + [ratte, retta, tetra]; forlì + tetta; [filtro, flirto] + [atte, tate, teta]; [ter, tre] + liftato; tetto + farli; [retto, rotte, tetro, torte, ...] + flati; telo + fritta; [lotte, tolte] + [farti, frati]; oltre + [fatti, fitta]; tetti + [farlo, flora]; [erti, irte, iter, reti, ...] + flotta; [retti, ritte, tetri, trite] + [flato, float, folta]; [ittero, ortite, torite] + flat; [lite, teli] + [fratto, frotta]; frotte + [alti, lati, tali]; [elfo, fole] + tratti; folte + [ratti, ritta, trita]; [fletto, flotte] + [arti, atri, irta, rati, ...]; feltro + [atti, tait]; fitte + [altro, latro, tarlo]; fritte + [alto, lato]; foretti + alt; elfi + [tratto, trotta]; fletti + [arto, atro, rota, taro, ...]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ceo, eco] = fotoelettrica; +[amo, moa] = olfattometria; +emo = olfattometrie; +daga = dattilografate; +[iena, naie] = infialettatore; +inia = infialettatori; +[meri, mire, remi, rime] = riflettometria; +[cuor, curo] = tartuficoltore; +ganda = dattilografante; +faine = elettroaffinità; +[cereo, ocree] = elettroforetica; +etico = fotoelettricità; +[cremi, merci] = riflettometrica; +sigari = litostratigrafie; +redine = radioriflettente; +[indire, redini] = radioriflettenti; +[gasando, sdogana] = stenodattilografa; +segando = stenodattilografe; +sdogani = stenodattilografi; +sdogano = stenodattilografo; +sdoganai = stenodattilografia; +tramortì = totalrifrattometri. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: forestali, fusoliera, feltraio, lattifero « aefilorttt » zufolerai, frivolezza, xerofila, flessuosità |
| Vedi anche: Frasi con trafiletto |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |