| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: auriferi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 4 |
| Con resto E: fruirai |
| Con resto I: fureria |
| Con resto A: fruirei, furieri |
| Con resto U: rifarei, ferirai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 4 |
| Con resto EI: fruirà |
| Con resto AU: riferì |
| Con resto AI: fruire |
| Con resto IU: rifare, ferirà, ferrai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aefiirru si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: fui + [erari, errai]; fruì + [aeri, arie, eira, raie]; fruii + [are, era, rea]; [ire, rei] + furia; urei + [fari, rifa']; [ferì, refi] + uria; furie + [ari, ira, ria]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tot = rifiutatore; +cin = riunificare; +fan = ruffianeria; +fen = ruffianerie; +[tar, tra] = turiferaria; +[ter, tre] = turiferarie; +flag = farfuglierai; +chip = purificherai; +tozze = eutrofizzerai; +copti = purificatorie; +[facci, ficca] = riacciufferai; +chini = riunificherai; +[accetto, toccate] = autocertificare; +mentito = autoriferimenti; +mettono = autoriferimento; +tocchiate = autocertificherai; +[intavolato, titolavano] = autofilotranviarie; +arroventato = autoferrotranviarie. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: trasferivi, riferita, rifrattive, rifiutare « aefiirru » riferiva, farisei, fisserai, rifiutasse |
| Vedi anche: Frasi con auriferi |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |