| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: trasfertisti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere: 1 |
| Con resto T: trasferisti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 3 |
| Con resto ST: trasferiti |
| Con resto FT: atterrissi, ritritasse |
| Con resto FS: atterristi, ritritaste |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aefiirrssttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tris + farsetti; sistri + [fratte, fretta]; sfitti + raster; fritti + trasse; frissi + tratte; [estri, resti, serti, steri, ...] + sfratti; stretti + [farsi, frasi]; sterri + [sfatti, sfitta]; sfitte + trarsi; fritte + trassi; frisse + tratti; feristi + start. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +echi = stratificheresti; +cenammo = trasformisticamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: riferrati, turiferari, trasferissi, trasferisti « aefiirrssttt » trasferii, trasferiti, rifrustiate, trasferivi |
| Top: Anagrammi di 12 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |