| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: infittiate, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto A: infittite |
| Con resto F: iniettati |
| Con resto I: infettati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto FT: iniettai |
| Con resto IT: infettai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aefiiinttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tini + tifate; tifi + [entità, inetta, nettai, tentai, ...]; finii + tetta; finiti + [atte, tate, teta]; infittì + [eta, tea]; tiè + [infatti, tifanti]; etti + finita; enti + tifati; [netti, tenti, tinte] + [fiati, tifai]; ittite + [fani, fina, naif]; [etini, tieni] + [fatti, fitta]; inetti + [fati, fiat, tifa]; ife + [attinti, intatti]; feti + titani; fitte + natii; fine + ittita; finite + [atti, tait]; infetti + tai. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[laro, orla] = infialettatori; +choc = infiocchettati; +bufale = ineffettuabilità; +ruzzola = autofertilizzanti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: rifinivate, rifinitezza, funiviarie, infieriva « aefiiinttt » infittivate, ipertrofizzarsi, epifisario, fitoterapisti |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |