| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: magnetofono, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto N: entomofago |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto GO: fomentano |
| Con resto FN: omogenato |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aefgmnnooot si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: ton + megafono; ong + tafonome; moog + fontane; gnomo + [fenato, tafone, tofane]; tonfo + [gemano, genoma, gomena, magone]; [omento, temono, tomone] + [fango, fogna]; [mentono, montone] + foga; gemono + tanfo; gnomone + fato; fonte + mogano; fotone + [magno, mango]; fonogeno + mat. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[celi, cile, elci] = fonologicamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: frugale, guelfa, fregammo, germanofono « aefgmnnooot » megafono, entomofago, pneumografo, fumogena |
| Vedi anche: Frasi con magnetofono |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |