| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: grufolate, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 8 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 12 |
| Con resto AT: fulgore, frugole |
| Con resto LO: frugate |
| Con resto FU: letargo, gretola |
| Con resto GU: fartelo, trafelo, trafelò |
| Con resto TU: fragole, fregola |
| Con resto OT: frugale |
| Con resto ET: frugola, grufola |
| Con resto FO: tragule |
| Con resto FG: laureto |
| Con resto LU: fregato |
| Con resto GL: fautore |
| Con resto EL: frugato, trafugo, trafugò |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aefglortu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: url + fegato; tolù + frega; [tofu, tufo] + [gerla, lager, large]; furto + [gale, gela, lega]; [flou, fluo] + [grate, greta, terga]; [fugo, gufo] + altre; frugo + [alte, tale, tela]; [ruote, utero] + flag; telo + fruga; oltre + [fuga, gufa]; urge + [flato, float, folta]; gluteo + [far, fra]; gerlo + futa; fute + largo; folte + [ragù, ruga, urga]; refluo + tag; guferò + alt; guelfo + [tar, tra]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +atei = teleautografi; +ateo = teleautografo; +aiate = teleautografia; +[rinati, traini] = interfogliatura; +[inerti, interi, retini, rinite] = interfogliature; +[rasino, risano, sinora] = ultrasonografie; +curvanti = ultracentrifugavo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: grufolare, grufolasse, grufolaste, frugoletta « aefglortu » glusfera, frugale, guelfa, fregammo |
| Vedi anche: Frasi con grufolate |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |