| Anagrammi | ||||
| enfiagioni | fienagioni | |||
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto I: anfigonie |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto EF: angioini |
| Con resto FI: angioine |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aefgiiinno si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: noi + figiane; gin + fienaio; [gino, ogni] + fienai; gioì + ninfea; ingoi + faine; fini + agonie; finii + [agone, genoa]; fingi + [aione, aonie]; [neo, noè] + figiani; nei + [figiano, gonfiai]; inie + gonfia; gioie + ninfa; fen + ingoiai; foie + gianni; fine + ingoia; ninfe + gioia; ninfeo + agii; fieni + [agoni, giano]; infine + [gaio, ioga]; finge + aioni; gonfie + inia. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: tipolitografie, pireliografi, eliografisti, rigonfiamenti « aefgiiinno » fonoregistrazioni, rinofaringei, rinofaringite, prefigurazioni |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |