| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: spifferati, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto T: spifferai |
| Con resto P: afferisti, staffieri |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 7 |
| Con resto IT: spiffera |
| Con resto AT: spifferi |
| Con resto FF: ispirate, estirpai, ripesati, spiriate... |
| Con resto ST: pifferai |
| Con resto PS: afferiti |
| Con resto RS: epitaffi |
| Con resto FP: fisiatre |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeffiiprst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: psi + tariffe; spit + afferì; stipi + raffe; piri + staffe; [pesti, piste, stipe] + riffa; [esprit, presti, sterpi, stirpe] + fifa; perii + staff; irpef + [fasti, sfati]; psefiti + [far, fra]; riffe + [pasti, pista, spati, stipa, ...]; pifferi + sta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cri = spifferatrici. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: pifferai, spifferai, spifferassi, spifferasti « aeffiiprst » spifferavi, epitaffi, afferii, riafferri |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |