| Anagrammi | ||||
| settantenni | tentennasti | |||
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 3 |
| Con resto N: settennati, annettesti, intentaste, intestante |
| Con resto S: annettenti, intentante, tentennati |
| Con resto T: antenniste, innestante |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 5 |
| Con resto ST: tentennai |
| Con resto IN: stentante |
| Con resto NS: attinente, intentate |
| Con resto NT: innestate, astenenti, astinente, esentanti |
| Con resto NN: intestate, attenesti, stentiate |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeeinnnsttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: sten + [annetti, attenni, intenta, nanetti, ...]; stetti + nanne; [netti, tenti, tinte] + stanne; tennis + [natte, netta, tenta]; stette + ninna; tenne + [stanti, stinta]; tentenni + sta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ter = trentasettenni; +midi = indistintamente; +[nova, vano] = settantanovenni; +melme = sentimentalmente; +rondò = sottintenderanno; +[miravi, rimavi] = intransitivamente; +agamico = antagonisticamente; +evocato = novecentottantasei; +evocato = seicentottantanove; +mesciuto = centosettantunesimi; +[coveremo, voceremo] = centotrentanovesime; +[coveremo, voceremo] = novecentotrentesima; +[coveremo, voceremo] = trecentonovantesime; +vetrocromie = trecentotrentanovesimi; +coadiuveremo = duecentonovantatreesimi. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: innervante, sessantenni, tentennassi, antenniste « aeeinnnsttt » tentennai, annettenti, nettuniane, inventante |
| Vedi anche: Frasi con settantenni, Frasi con tentennasti |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |