| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: pennellati, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto N: nepitella |
| Con resto T: pennellai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto NT: pianelle |
| Con resto AT: pennelli |
| Con resto ET: pannelli |
| Con resto NP: niellate |
| Con resto IT: pennella |
| Con resto LN: entalpie, pelatine |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeeillnnpt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: plin + antele; tenni + palle; lenti + [nepal, panel]; tille + [panne, penna]; tenne + palli; lente + [lapin, plani]; pellet + [anni, nani]; nelle + pinta; pinelle + tan. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tre = interpellante; +tir = interpellanti; +zar = interpellanza; +tum = puntellamenti; +[avrò, varo] = interpellavano; +[acro, arco, caro, cora, ...] = nanoparticelle; +[astro, rosta, sarto, sorta, ...] = spiattelleranno; +sumera = superallenamenti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: spennellassi, spennellasti, pannelliste, spennellavi « aeeillnnpt » pennellavi, nanerelli, annulleresti, annullerei |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |