| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: egolalie, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 2 |
| Con resto E: galileo |
| Con resto O: galilee |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 9 |
| Con resto EE: giallo, gallio |
| Con resto GO: ileale |
| Con resto AO: gliele |
| Con resto IO: legale |
| Con resto EL: elogia |
| Con resto EI: allego, allegò |
| Con resto AE: glielo |
| Con resto LO: elegia |
| Con resto EO: legali, gialle, gliela, gliale |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeegillo si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [ilo, oli] + galee; olé + [agile, algie, gelai, legai]; olle + gaie; [elio, ileo, iole] + [gale, gela, lega]; gel + aiole; [gelo, gole, lego] + elia; [egli, geli, gilè, glie, ...] + aloe; elogi + alé; eleo + [agli, glia]; elle + [agio, gaio, ioga]; elei + [lago, olga]; ielle + ago; egei + [allo, olla]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ong = angelologie; +rii = gioielleria; +rii = gioielliera; +cap = poligalacee; +[ops, pos] = speleologia; +toc = teleologica; +[artù, ruta, tura, urta] = autoallergie; +trac = collegatarie; +tini = ingioiellate; +dotti = dialettologie; +cosci = ecclesiologia; +bruca = globulariacee; +tinsi = ingioiellaste; +[forni, ronfi] = linoleografie; +opaco = paleoecologia; +scocci = ecclesiologica; +trench = giocherellante; +[invita, nativi, vinati, vitina] = ingioiellavate; +[insorsi, rossini, sorsini] = ingioiellassero; +[cordati, dicrota, dotarci] = telecardiologia; +topparono = paleoantropologie; +compilato = paleoclimatologie; +comportino = micropaleontologie. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: giuntarelle, verginella, zingarelle, agnelletti « aeegillo » speleozoologia, paleozoologie, speleologia, allegorizzerò |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |