| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: infestasse, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto F: astenessi, esentassi |
| Con resto S: antefisse |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto ES: fissante |
| Con resto EN: fissaste |
| Con resto FN: esitasse |
| Con resto EF: sensista |
| Con resto AF: sentisse, sensiste |
| Con resto FS: inestesa |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeefinssst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: sessi + [fante, nafte]; [nesti, senti, tinse] + fessa; stinse + [fase, fesa]; fen + [assesti, assiste, issaste]; [fessi, fisse] + [sante, senta, tensa]; fine + stessa; finse + [asset, sesta, stesa, tessa]; stesse + [fani, fina, naif]; [sente, tense] + fissa; fesse + [santi, satin, stani]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[amor, armo, marò, mora, ...] = manifestassero; +[dorme, drome, morde] = defenestrassimo; +tordi = disinfettassero; +ricino = intensificassero; +polarizzo = professionalizzaste. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: funesterai, fanterie, infettare, efesina « aeefinssst » antefisse, infestaste, infestate, infettaste |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |