| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: rifrequentai, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere: 3 |
| Con resto I: rifrequenta |
| Con resto F: inquarterei |
| Con resto A: rifrequenti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 6 |
| Con resto IR: frequentai |
| Con resto FR: inquietare, inquieterà |
| Con resto EQ: rifiutarne |
| Con resto FN: irrequieta |
| Con resto AF: requirenti |
| Con resto QU: inferriate, freniatrie |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeefiinqrrtu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: qui + [ferentari, freniatre]; quinti + ferrea; fin + [quarterie, quartiere, terraquei]; [equi, quei] + fraterni; quinte + [ferirà, ferrai, rifare]; quirite + [farne, frane, frena]; fen + quartieri; [ferì, refi] + quartine; riferì + quante; [finire, inferì] + quarte; quinterie + [far, fra]; [reef, refe] + [inquarti, quartini]; [ferire, ferrei] + [quanti, quinta]; urinifere + qat; [interferì, riferenti] + qua. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: infiorettate, epifanie, rifrequentassi, rifrequentasti « aeefiinqrrtu » rifrequentavi, interferirà, resinifera, sfarineresti |
| Top: Anagrammi di 12 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |