| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: filatelie, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 8 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 6 |
| Con resto FI: iellate |
| Con resto EE: falliti |
| Con resto EL: filiate |
| Con resto EI: fallite |
| Con resto EF: allieti, iellati |
| Con resto ET: filiale |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeefiillt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: liti + elafe; tifi + leale; fili + [altee, talee]; lei + fetali; lite + [afeli, elafi, fiale]; ife + [letali, tiella]; feti + [allei, iella, leali]; [elfi, file] + [itale, lieta, telai]; filet + elia; fieli + [alte, tale, tela]; tee + fallii; elle + [fiati, tifai]; elei + flati; ielle + [fati, fiat, tifa]; tielle + [fai, ifa]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[encomi, nemico] = encefalomieliti; +[enopli, pelino, peloni, pilone] = linfoepiteliale; +[piloni, pinoli] = linfoepiteliali. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: eterofillia, sfavilleresti, sfavillerei, filateliste « aeefiillt » fenilammine, inflazioneremmo, fenomenalismi, finalizzeremmo |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |