| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: fregherai, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto I: fregherà |
| Con resto H: fregiare, fregerai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 5 |
| Con resto EH: rifrega |
| Con resto EF: righerà |
| Con resto FH: reagire, ergerai, erigerà |
| Con resto GH: ferraie |
| Con resto HI: fregare, fregerà |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeefghirr si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: ghie + ferra; righe + [afre, fare]; freghi + [are, rea]; ghiere + [far, fra]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +oca = archeografie; +una = naufragherei; +[csi, ics, sci, sic] = serigrafiche; +citi = gratificherei; +[coma, moca] = mareografiche; +coach = archeografiche; +[cesto, coste] = stereografiche; +[covili, vicoli] = rilievografiche; +[cotidale, delicato] = radiotelegrafiche; +truculenti = ultracentrifugherei. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: melissofaghe, infangheremmo, infangheremo, rifregheranno « aeefghirr » rifregherà, trafugheresti, trafugherei, freghiate |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |