| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: querelante, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto N: querelate |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto EQ: neutrale, luterane |
| Con resto EL: quaterne |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeeelnqrtu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: quel + [antere, eterna, tenera]; [tener, terne] + quale; relè + quante; lene + quarte; [eterne, tenere] + qual; querele + tan; tenerle + qua. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +corro = controquerelare; +[corto, torco, troco] = controquerelate; +corro = controquerelerà; +bissi = insequestrabile; +[crosso, scorso] = controquerelasse; +[scorto, scroto, storco] = controquerelaste; +[coorti, torico] = controquereliate; +ambiti = equilibratamente; +[smaltati, smaltita] = millequarantasette; +[mascolinità, talismanico] = millecentoquarantasei; +[mascolinità, talismanico] = milleseicentoquaranta. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: prevalenze, nepalese, espletante, pentatlete « aeeelnqrtu » ultraterrene, stralunereste, stralunerete, tenetela |
| Vedi anche: Frasi con querelante |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |