| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: telefonate, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto F: neoeletta |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto ET: telefona |
| Con resto AF: tenetelo |
| Con resto EE: flettano |
| Con resto OT: elefante |
| Con resto FO: tenetela |
| Con resto EF: alettone, telonate |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeeeflnott si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: etto + falene; [note, onte] + [fatele, fetale]; [netto, notte, tento, tonte] + elafe; feto + antele; fonte + [altee, talee]; folte + [atene, etnea]; teflon + atee; [ente, neet] + [fatelo, folate]; eone + fletta; lette + afone; [leneo, leone] + [fatte, fetta]; telone + [afte, fate, feta]; fette + [alone, anelo]; fettone + alé; etnee + [flato, float, folta]; tenete + [falò, fola]; elette + fano; lenee + fatto; fetente + [lao, ola]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[miro, mori, rimo] = fonotelemetria; +gradirà = radiotelegrafante; +megarici = telecinematografie. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: telefonare, esanofele, telefonasse, telefonaste « aeeeflnott » elefante, falsereste, falserete, flettevate |
| Vedi anche: Frasi con telefonate |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |