| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: durativo, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 3 |
| Con resto V: auditor |
| Con resto U: tardivo, dotarvi, tradivo |
| Con resto D: riavuto, ruotavi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 16 |
| Con resto DV: autori, ruotai |
| Con resto UV: dorati, datori, ardito, ridato... |
| Con resto RU: dativo, dotavi |
| Con resto DO: turavi, urtavi |
| Con resto DI: turavo, urtavo |
| Con resto AR: dovuti |
| Con resto AV: triduo |
| Con resto AT: ruvido |
| Con resto IR: dovuta |
| Con resto OV: durati |
| Con resto OT: ruvida, duravi |
| Con resto IV: durato |
| Con resto IT: duravo |
| Con resto DR: vuotai |
| Con resto TU: dovrai, divora, ordiva, ardivo... |
| Con resto DU: trovai, virato, tiravo, ortiva... |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere adiortuv si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [out, tuo] + darvi; [tour, turo, urto] + [davi, diva]; tivù + [ardo, darò, dora, orda, ...]; turi + vado; virtù + oda; [vito, voti] + udrà; duo + travi; [duro, udrò] + vita; udì + [torva, trova]; dir + [avuto, vuota]; [duri, rudi] + vota; divo + [artù, ruta, tura, urta]; udivo + [tar, tra]; udirò + tav; tordi + uva. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +gel = divulgatore; +gli = divulgatori; +sta = trasudativo; +can = trucidavano; +fini = rifiutandovi; +[mais, siam, sima] = ristudiavamo; +[ansi, nasi, sani] = ristudiavano; +ampi = tripudiavamo; +[pani, pian, pina] = tripudiavano; +mossi = disostruivamo; +[sesti, stesi, tessi] = disostruivate; +nisba = subordinativa; +bensì = subordinative; +[perse, prese, serpe] = superderivato; +incunea = autodenunciarvi; +statuti = autodistruttiva; +ruggiste = autodistruggervi. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ridotta, tradotti, traduttivo, auditor « adiortuv » tardivo, drizzato, dovrai, drizzavo |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |