| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: traduttori, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto D: torturati, triturato |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 7 |
| Con resto DI: tratturo |
| Con resto DO: tratturi |
| Con resto DR: attutirò, otturati, tutorati |
| Con resto DU: ritratto, trattori, ritrattò |
| Con resto DT: riurtato, torturai |
| Con resto TT: orditura |
| Con resto RU: tradotti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere adiorrtttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [tour, turo, urto] + dritta; [rutto, tutor] + [darti, tardi, tradì]; tutti + dorrà; tir + durotta; rutti + tardo; trotti + [dura, udrà]; dot + [tritura, turarti, turrita, urtarti]; [duro, udrò] + tratti; dir + tuttora; rudi + trotta; dritto + [artù, ruta, tura, urta]; durotti + tar. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +fan = fratturandoti; +noi = introduttoria; +segugi = autodistruggerti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: dorarsi, sordastri, stordirà, ritardo « adiorrtttu » orditura, sdraio, assordi, disastro |
| Vedi anche: Frasi con traduttori |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |