| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: snudassimo, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto I: smussando |
| Con resto N: sudassimo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 9 |
| Con resto DM: suonassi |
| Con resto MO: snudassi |
| Con resto SS: disumano, snudiamo |
| Con resto DN: usassimo |
| Con resto DI: smussano |
| Con resto MN: dissuaso |
| Con resto SU: mondassi |
| Con resto MU: snodassi, sondassi |
| Con resto AD: smussino |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere adimnosssu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: smusso + dina; miss + [dunosa, sudano, usando]; smussi + [andò, dona, onda]; mossi + sudan; smossi + duna; sud + massoni; don + smussai; [snudo, sound] + [massi, sisma]; [indù, nudi] + smossa; snudi + [masso, mossa]; [dino, doni, nido, nodi] + smussa. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +gasi = dissanguassimo; +[biro, brio, orbi] = subordinassimo; +[azzeri, razzie] = disumanizzassero; +azzimi = disumanizzassimo; +toeletta = duemilasessantotto. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: mandritto, murandoti, murandovi, mondassi « adimnosssu » smistando, dantismo, disumano, domanti |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |