| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: dirittura, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto U: tradirti |
| Con resto T: triduari |
| Con resto D: riurtati, triturai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 8 |
| Con resto AD: turriti, trituri |
| Con resto DI: tritura, turarti, turrita, urtarti |
| Con resto DU: artriti, tirarti, ritrita |
| Con resto AT: ridurti |
| Con resto DT: riurtai |
| Con resto TU: ritardi |
| Con resto RU: traditi, diritta |
| Con resto RT: riudita |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere adiirrttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: uri + dritta; tir + durati; [turi, urti] + [darti, tardi, tradì]; rutti + [ardi, dirà, idra, radi, ...]; [ritti, triti] + [dura, udrà]; udì + trarti; [duri, rudi] + [ratti, ritta, trita]; dirti + [artù, ruta, urta]; [tridui, udirti] + [tar, tra]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +sob = disturbatori; +ego = redarguitoti; +[alce, cale, cela] = adulteratrici; +[noto, tono] = introduttoria; +ibis = ridistribuita; +[suore, userò] = autoridurresti; +fossa = fuoristradista; +[fesso, fosse] = fuoristradiste; +[fisso, fossi] = fuoristradisti; +nomee = neurodermatiti; +esibì = ridistribuiate. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: distrarti, distrarvi, ritardi, tradirti « adiirrttu » triduari, tradirvi, disastri, stradisti |
| Vedi anche: Frasi con dirittura |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |